Un Patrimonio Culturale di inestimabile Bellezza nel Cuore della Franciacorta
Un rarissimo esempio di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medioevale. Questo è il Castello di Bornato con la sua Villa Orlando che, in una posizione panoramica, dominano le dolci colline della Franciacorta, rinomate in tutto il mondo per l’eccellenza della produzione vinicola.
Di proprietà della famiglia Orlando fin dal 1930 è abitato ancora oggi dalla famiglia che condivide con gli ospiti la magia di queste mura.





La villa fu costruita all’interno delle mura nel 1564 dalla famiglia Gandini erede dei Bornati, con sale affrescate, una splendida scalinata e stanze con soffitti a cassettoni, tutto magnificamente preservato. Sotto la torre principale del castello vi sono le antiche cantine dove per 700 anni si è prodotto il vino del Castello di Bornato, continuando fino ai primi anni 2000. Sono ancora visibili le antiche botti in rovere che ospitavano il rosso, le botti in vetrocemento, utilizzate per la fermentazione e una piccola esposizione di attrezzature antiche.
Oggi la produzione del vino, una delle etichette più prestigiose della Franciacorta, è stata decentrata per accogliere i moderni macchinari e seguire le tecniche più all’avanguardia in termini di vinificazione biologica e spumantistica.
Photo Gallery









per scoprire il Castello

visita storica del castello
Visita storica del Castello, che è guidata da una guida locale e illustra, oltre all’antica cantina del Castello anche l’interno della villa con le sale rinascimentali affrescate, il giardino all’italiana con gli alberi centenari, la chiesetta e il passaggio negli antichi camminamenti sotterranei.
Al termine della visita vi sarà una degustazione di un calice di Franciacorta Bollicine Brut di produzione dell’Azienda agricola del Castello.
20 € per persona (durata di circa 50 minuti)

Promenade dei 5 sensi
- un calice di Franciacorta
- un calice di vino fermo.